Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
18 di 137
Manzella Andrea
Il "nuovo" Senato / di Andrea Manzella
In: Proposte di riforma per le Istituzioni e la cultura / a cura di Guido Gambetta. - Bologna : Il Mulino, 2015. - p. 47-62
Massa Pinto Ilenia
Veritas constitutionis : quis interpretabitur? Il problema dell'assenza insuperabile e insopportabile del titolare ultimo del potere, il concetto teologico secolarizzato di "rappresentanza" e le questioni fondamentali del diritto costituzionale del nostro tempo / Ilenia Massa Pinto
In: La ricerca dell'ordine perduto : scritti scelti / Mario Dogliani ; saggi introduttivi di Alessandra Algostino ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2015. - p. 257-267
Mastropaolo Alfio
La rappresentanza contesa / Alfio Mastropaolo
In: La politica come scienza : scritti in onore di Giovanni Sartori / a cura di Stefano Passigli ; contributi di Giuliano Amato ... [et. al.]. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2015. - p. 413-434
Orlandi Mariangela
Alcune osservazioni sulla riforma del procedimento legislativo e il ruolo del Senato / Maria Angela Orlandi
In: Forum sul D.D.L. costituzionale "Renzi-Boschi" : dieci studiosi a confronto / a cura di Pasquale Costanzo, Adriano Giovannelli, Lara Trucco. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 99-120
Pacini Fabio
Dall'autorità della legge all'autorevolezza delle Assemblee / Fabio Pacini
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 1, p. 9-32
Pinelli Cesare
Criteri di designazione e di composizione del Senato / Cesare Pinelli
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 9-17
Poggi Annamaria
I modelli ideali di bicameralismo e i problemi reali del paese intorno alla "questione" regionale / Annamaria Poggi
In: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini. - [s.l.] : Wolters Kluwer ; Cedam, 2015. - Vol. 2, p. 1461-1481
Rangone Nicoletta
La valutazione delle politiche pubbliche nella riforma del Senato tra tecnica e politica / Nicoletta Rangone
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 85-103
Rinella Angelo
Parliamentarism and sovereignty : developing trends in a comparative perspective : the Italian case / Angelo Rinella
In: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini. - [s.l.] : Wolters Kluwer ; Cedam, 2015. - Vol. 2, p. 1215-1228
Rodean Neliana
Il sistema delle conferenze nel "regionalismo cooperativo" alla luce del bicameralismo perfetto / Neliana Rodean
In: Il valore delle autonomie : territorio, potere e democrazia : convegno annuale del "Gruppo di Pisa", Bergamo, Dipartimento di giurisprudenza, 6-7 giugno 2014 / a cura di Barbara Pezzini, Silvio Troilo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2015. - p. 371-378
Romaniello Maria
Il ruolo attivo del Senato in Unione Europea : Esperienza e prospettive alla luce del progetto di riforma costituzionale
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2015, n. 4, p. 937
Rossi Emanuele
Procedimento legislativo e ruolo del Senato nella proposta di revisione della Costituzione / Emanuele Rossi
Le regioni. - 43 (2015), n. 1, p. 203-242
Sicardi Stefano
Stranezze costituzionali? I tormentati esordi (a dir poco) della XVII legislatura repubblicana / Stefano Sicardi
In: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini. - [s.l.] : Wolters Kluwer ; Cedam, 2015. - Vol. 2, p. 1229-1251
Vandelli Luciano
Qualche appunto e qualche osservazione sulla riforma costituzionale approvata dal Senato / Luciano Vandelli
Le regioni. - 43 (2015), n. 1, p. 283-298
La Costituzione e la sua revisione / Vincenzo Baldini (a cura di)
Pisa : Pisa University Press, 2014. - 265 p. - (Pubbliche funzioni e responsabilità ; 8)
La riforma del Senato nella prospettiva europea dopo Lisbona : Roma, 26 giugno 2014
Roma : Arel, 2014. - 42 p. - (Seminari Arel. Osservatorio Europa ; 2014, 2)
-
Con interventi di Francesco Russo, Maria Elena Boschi, Francesco Clementi, Roberto Adam, Sergio Fabbrini, Marco Margheri
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B70 - Parlamento e Unione Europea
Adam Roberto,
Fabbrini Sergio,
Clementi Francesco,
Russo Francesco,
Boschi Maria Elena,
Margheri Marco
Studi pisani sul Parlamento VI / a cura di Emanuele Rossi
Pisa : Pisa University Press, 2014. - 215 p. - (Atti di Convegni)
-
Raccolta degli interventi svolti in occasione dei seminari organizzati dalla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, in collaborazione con il Senato della Repubblica, la Camera dei deputati, il Parlamento europeo e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome
A10 - Il Parlamento in generale
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Antonini Luca
Senato: luci e ombre di una riforma / Luca Antonini
Percorsi costituzionali. - 2014, n. 2, p. 431-442
Argondizzo Domenico
Modesta proposta / Domenico Argondizzo
Mondoperaio. - 2014, n. 12, p. 44-49
Argondizzo Domenico
Il bicameralismo è perfetto / Domenico Argondizzo
Mondoperaio. - 2014, n. 1, p.73-77
pagina
18 di 137